Alessandra Cristiani
progetto e performance Alessandra Cristiani
musica e suono Gianluca Misiti
progetto luce Gianni Staropoli
tecnico luce Lucia Ferrero
oggetto di scena Francesca Innocenzi
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis, Triangolo Scaleno Teatro
con il sostegno del Festival Danae - Teatro delle Moire, dell’Associazione Culturale Le Decadi
con il contributo di MIC, Regione Siciliana
8 aprile - h 21.00 | prima regionale
La Cartiera, Via della Cartiera 26 - Rovereto (Trento)
SOTTOSCRITTA! Dieci coreografie firmate al femminile a cura della Compagnia Abbondanza Bertoni
OPERA BIANCO
concept, regia, luci, spazio: Vincenzo Schino | coreografia: Marta Bichisao | pittura: Pierluca Cetera | performer: Luca Piomponi | produzione PinDoc | coproduzione OPERA BIANCO | con il contributo di MIC, Regione Siciliana
21 marzo - h 21:15
Teatro Comunale di Badolato, Via Magna Grecia 76 - Badolato Marina (Cosenza)
MIGRAMENTI / SPAC 24-25
“Guardando F. Bacon ho la sensazione che il corpo sfugga. Anche B. Keaton sfugge mentre cade, sfugge perché cade. A cosa sfugge? Alla sua presenza. È inafferrabile. Non ha una forma perché appena si sistema in una, è sorpreso da un’emergenza che gli chiede di assumerne un’altra. Il corpo si scioglie, cola, è mosso, fugge allo sguardo, la sua cinetica non è contenibile in un’anatomia. È un corpo posseduto da forze" V.S.
Giuseppe Muscarello - Muxarte
coreografia e danza: Giuseppe Muscarello | musica: Arcangelo Corelli | produzione: PinDoc | con il contributo di MIC, Regione Siciliana
21 marzo - h 21:00
MAS - Music, Arts & Show, Via Antonio Meucci 83 - Milano
RED festival
La Follia di Arcangelo Corelli è una delle opere più celebri della musica barocca. Strutturata su un tema ripetitivo e ostinato, si sviluppa in una serie di variazioni cariche di intensità e virtuosismo. Il corpo si fa strumento di espressione delle emozioni, creando una vibrante connessione tra musica e danza in uno spazio e un tempo che si dilatano e contraggono per oltrepassare i margini codificati.
Federica Aloisio
capitoli #1 e #2
con Federica Aloisio e Federica Marullo
- 27 FEBBRAIO capitolo #1
- 6 MARZO capitolo #2
capitolo #3
con Arabella Scalisi e Valeria Zampardi
- 13 MARZO capitolo #3
Piazza Pretoria 2 - Palermo
Bonocoreclub - rassegna costruita da CoopCulture con Genìa l’associazione Kangaroo
da un’idea di Federica Aloisio | coreografia e danza: Arabella Scalisi, Federica Aloisio, Federica Marullo e Valeria Zampardi | musiche: Angelo Sicurella | produzione PinDoc | coproduzione: Genìa e Limone Lunare | con il sostegno di Diaria | con il contributo di MIC, Regione Siciliana
DIALOGO A GIORNO nasce dall’idea di osservare le diverse dinamiche nascoste dietro ad una conversazione a due, attraverso quattro differenti lenti. 4 performer che si muovono e scivolano su un terreno comune, alla ricerca di una narrazione plurale partendo da una riflessione sul ruolo delle nostre relazioni per definire noi stesse.
Alessandra Cristiani
progetto e danza Alessandra Cristiani
musica Jed Whitaker, Caviar spectator trio, Claudio Moneta
luce Gianni Staropoli
produzione PinDoc
con il sostegno di Lios
con il contributo di MIC, Regione Siciliana
28 febbraio - ore 20.30
Monastero del Carmine, Via B. Colleoni 21 - Bergamo
Operabianco
concept, regia, luci, spazio Vincenzo Schino
coreografia Marta Bichisao
performer Luca Piomponi
pittura Pierluca Cetera
suono Dario Salvagnini
produzione PinDoc, OPERABIANCO
con il contributo di Mic, Regione Siciliana
16 dicembre - ore 20.30 - Prima Nazionale
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
con Sara Baranzoni, Marta Bichisao, Vincenzo Schino
17 dicembre - ore 17.30
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
Alessandra Cristiani
progetto e performance Alessandra Cristiani
suono Ivan Macera
Luce Gianni Staropoli
Immagine e video Alberto Canu
Cuore, opera dell’artista Mirna Manni
un ringraziamento speciale a Lorenzo Letizia
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis, Triangolo Scaleno Teatro
con il sostegno Associazione Culturale Le Decadi, Associazione Vera Stasi / Progetti per la Scena
con il contributo di Mic, Regione Siciliana
11 dicembre - ore 21.00
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Via Ostuni 8 - Roma
progetto e performance Alessandra Cristiani
musiche originali Ivan Macera
musiche aggiuntive Alessandro Cortini
luce Gianni Staropoli
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis
con il sostegno di Orbita Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, dell’Associazione Culturale Le Decadi
con il contributo di Mic, Regione Siciliana
un ringraziamento speciale alla compagnia DEHORS/AUDELA, allo spazio Gemma-scuola del corpo
13 dicembre - ore 21.00
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Via Ostuni 8 - Roma
progetto e performance Alessandra Cristiani
musica e suono Gianluca Misiti
progetto luce Gianni Staropoli
tecnico luce Lucia Ferrero
oggetto di scena Francesca Innocenzi
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis, Triangolo Scaleno Teatro
con il sostegno del Festival Danae | Teatro delle Moire, dell’Associazione Culturale Le Decadi
con il contributo di Mic, Regione Siciliana
19 dicembre - ore 21.30
Teatro India (Sala A), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
di e con Alberto Canu, Alessandra Cristiani, Samantha Marenzi
21 dicembre - ore 20.00
Teatro India (Sala A), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
Opera Bianco
concept, coreografia e regia Marta Bichisao e Vincenzo Schino
performer Samuel Nicola Fuscà, C.L. Grugher, Luca Piomponi, Simone Scibilia
suono Dario Salvagnini
promotion S.creativeproducing
produzione: PinDoc / OPERA BIANCO
coproduzione Fondazione Royaumont (Parigi), PinDoc
sostegni e residenze artistiche Teatro Cantiere Florida (FI), c.u.r.a. Centro umbro di residenze artistiche/indisciplinarte, URA Residenze Teatrali Umbre (PG), Masque Teatro (FC) residenze artistiche 2019, Teatro La Cartiera/ KOMM TANZ 2019 (TN), Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi ed 2020- progetto di accoglienza e residenza per creazioni coreografiche condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Teatro Petrella di Longiano (FC), progetto CURA:Teatro Akropolis (GE) e Residenza IDRA (BS), Officine TSU (PG)
con il contributo di MIC, Regione Siciliana e Regione Umbria
foto di scena Dorin Mihai e Marco Boschetti
“Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, in collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nell’ambito del progetto “Vivere all’italiana sul palcoscenico”.
9 novembre - ore 19.00
10 novembre - ore 17.00
Cango Cantieri Goldonetta - Centro di Produzione Nazionale della Danza Virgilio Sieni, Via Santa Maria 25 - Firenze
La Democrazia del Corpo
Alessandra Cristiani
di e con Alberto Canu, Alessandra Cristiani, Samantha Marenzi
9 novembre - ore 16.00
Villa Durazzo Brombini Via L. A. Muratori 5 - Genova
Testimonianze Ricerca Azioni Festival
progetto e performance Alessandra Cristiani
musica e suono Gianluca Misiti
progetto luce Gianni Staropoli
tecnico luce Lucia Ferrero
oggetto di scena Francesca Innocenzi
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis, Triangolo Scaleno Teatro
con il sostegno del Festival Danae | Teatro delle Moire, dell’Associazione Culturale Le Decadi
con il contributo di Mic, Regione Siciliana
10 novembre - ore 19.30
Palazzo Ducale, Piazza G. Matteotti 9 - Genova
Testimonianze Ricerca Azioni Festival
VICARI / ALOISIO
di e con Federica Aloisio e Sabrina Vicari
costumi Sabrina Vicari (Consuendi)
luci Danila Blasi / Livia Caputo
musiche Angelo Sicurella
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e della Regione Siciliana
con il sostegno di Limone Lunare, Atelier 12, Piccolo Teatro Patafisico, Residenza Arte Transitiva Stalker Teatro, Diaria Didattica Arte Ricerca Azione
26 ottobre - ore 18:00
Chapiteau di via dei Pescatori snc - Casal Palocco (Roma)
Circ@
Per ricerche più mirate puoi usare i seguenti filtri (uno solo, più di uno o anche tutti).