In scena

Visualizza articoli per tag: festival

Mercoledì, 02 Aprile 2025 08:53

Alessandra Cristiani nella rassegna SOTTOSCRITTA!

Alessandra Cristiani

Caduta la neve_ da Sarah Moon

progetto e performance Alessandra Cristiani
musica e suono Gianluca Misiti
progetto luce Gianni Staropoli
tecnico luce Lucia Ferrero
oggetto di scena Francesca Innocenzi
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis, Triangolo Scaleno Teatro
con il sostegno del Festival Danae - Teatro delle Moire, dell’Associazione Culturale Le Decadi
con il contributo di MIC, Regione Siciliana

8 aprile - h 21.00 | prima regionale
La Cartiera, Via della Cartiera 26 - Rovereto (Trento)
SOTTOSCRITTA! Dieci coreografie firmate al femminile a cura della Compagnia Abbondanza Bertoni

Pubblicato in In scena
Etichettato sotto

Ricky Bonavita - Compagnia Excursus

QUADRI 2025

coreografia Ricky Bonavita | con Ricky Bonavita e Francesca Schipani | produzione PinDoc | con il contributo di MIC, Regione Siciliana

22 marzo - h 21:00
Sala Ichos, Via principe di Sannicandro 32/A - San Giovanni a Teduccio (Napoli)
OLTRE LA LINEA

Pubblicato in In scena
Martedì, 04 Marzo 2025 17:06

TRICKSTER a MIGRAMENTI / SPAC 24-25

OPERA BIANCO

TRICKSTER

concept, regia, luci, spazio: Vincenzo Schino | coreografia: Marta Bichisao | pittura: Pierluca Cetera | performer: Luca Piomponi | produzione PinDoc | coproduzione OPERA BIANCO | con il contributo di MIC, Regione Siciliana

21 marzo - h 21:15
Teatro Comunale di Badolato, Via Magna Grecia 76 - Badolato Marina (Cosenza)
MIGRAMENTI / SPAC 24-25

“Guardando F. Bacon ho la sensazione che il corpo sfugga. Anche B. Keaton sfugge mentre cade, sfugge perché cade. A cosa sfugge? Alla sua presenza. È inafferrabile. Non ha una forma perché appena si sistema in una, è sorpreso da un’emergenza che gli chiede di assumerne un’altra. Il corpo si scioglie, cola, è mosso, fugge allo sguardo, la sua cinetica non è contenibile in un’anatomia. È un corpo posseduto da forze" V.S.

Pubblicato in In scena
Martedì, 04 Marzo 2025 16:58

Giuseppe Muscarello a Milano con La Follia

Giuseppe Muscarello - Muxarte

La Follia

coreografia e danza: Giuseppe Muscarello | musica: Arcangelo Corelli | produzione: PinDoc | con il contributo di MIC, Regione Siciliana

21 marzo - h 21:00
MAS - Music, Arts & Show, Via Antonio Meucci 83 - Milano
RED festival 

La Follia di Arcangelo Corelli è una delle opere più celebri della musica barocca. Strutturata su un tema ripetitivo e ostinato, si sviluppa in una serie di variazioni cariche di intensità e virtuosismo. Il corpo si fa strumento di espressione delle emozioni, creando una vibrante connessione tra musica e danza in uno spazio e un tempo che si dilatano e contraggono per oltrepassare i margini codificati.

Pubblicato in In scena
Etichettato sotto
Martedì, 04 Marzo 2025 11:42

Federica Aloisio con Dialogo a Giorno a Palermo

Federica Aloisio

Dialogo a Giorno
3 performance site-specific a Palazzo Bonocore

capitoli #1 e #2
con Federica Aloisio e Federica Marullo
- 27 FEBBRAIO capitolo #1
- 6 MARZO capitolo #2

 capitolo #3
con Arabella Scalisi e Valeria Zampardi
- 13 MARZO capitolo #3

Piazza Pretoria 2 - Palermo
Bonocoreclub - rassegna costruita da CoopCulture con Genìa l’associazione Kangaroo

da un’idea di Federica Aloisio | coreografia e danza: Arabella Scalisi, Federica Aloisio, Federica Marullo e Valeria Zampardi | musiche: Angelo Sicurella | produzione PinDoc | coproduzione: Genìa e Limone Lunare | con il sostegno di Diaria | con il contributo di MIC, Regione Siciliana

DIALOGO A GIORNO nasce dall’idea di osservare le diverse dinamiche nascoste dietro ad una conversazione a due, attraverso quattro differenti lenti. 4 performer che si muovono e scivolano su un terreno comune, alla ricerca di una narrazione plurale partendo da una riflessione sul ruolo delle nostre relazioni per definire noi stesse.

Pubblicato in In scena
Lunedì, 02 Dicembre 2024 17:50

OSCILLAZIONI#3 / Lascia dormire il futuro

OSCILLAZIONI#3 / Lascia dormire il futuro

Presentazione della fanzine con contributi di PinDoc
20 dicembre - ore 17.30
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

La fanzine ???????????? è un progetto editoriale che nasce dalle attività e le pratiche della scena e si concretizza in un “numero” quando il desiderio di approfondimento di pensiero lo richiede.
OSCILLAZIONI #3 Lascia dormire il futuro è l’ultimo numero pubblicato e prende il nome da un passo dai Diari di Franz Kafka. È il “giocattolo” editoriale che ripercorre le tracce di momenti di riflessione passati riproposti al presente – e alle sue inaspettate conseguenze – con gli interventi di: Roberta Nicolai, Luciano Colavero, Fiora Blasi, Laura Riccioli, Rosa Masciopinto, Flora Farina, Enrico Nivolo, Raimondo Guarino, Clemente Tafuri, Vincenzo Schino, Simona Silvestri, Sofia Abbati, Giselda Ranieri, Carlo Massari, Lucia Guarino, Jacob Olesen, Lorenzo Donati e Gianni Farina, Valeria Vannucci e Giovanna Velardi.

Ingresso Gratuito

Pubblicato in Eventi
Lunedì, 02 Dicembre 2024 17:39

STRINGS di Ilenia Romano a Teatri di Vetro 2024

Ilenia Romano

STRINGS

concept, coreografia e danza: Ilenia Romano
musica: Stefano Scodanibbio, Voyage that never ends [I Voyage started, II Voyage interrupted, III Voyage continued, IV Voyage resumed]
esecuzione musicale dal vivo: Giacomo Piermatti
light design: Leonardo Badalassi
collaborazione drammaturgica: Roberta Nicolai
produzione: PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
con il sostegno di: Teatro del Carro/Residenza Artistica MigraMenti-Badolato, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, ResiDance - azione del Network Anticorpi XL, CSC - Centro per la Scena Contemporanea/Bassano OperaEstate Festival Veneto, IntercettAzioni/CLAPS Circuito Lombardia, Centro di Residenza della Toscana (Armunia-CapoTrave/Kilowatt) - Comune di Sansepolcro

17 dicembre - ore 20:00 - Prima Nazionale
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
Teatri di Vetri

Info & Prenotazioni

Pubblicato in In scena
Lunedì, 02 Dicembre 2024 17:30

Operabianco a Teatri di Vetro 2024

Operabianco

Trickster

concept, regia, luci, spazio Vincenzo Schino
coreografia Marta Bichisao
performer Luca Piomponi
pittura Pierluca Cetera
suono Dario Salvagnini
produzione PinDoc, OPERABIANCO
con il contributo di Mic, Regione Siciliana

16 dicembre - ore 20.30 - Prima Nazionale
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

Dialogo nello scorrere della creazione

con Sara Baranzoni, Marta Bichisao, Vincenzo Schino

17 dicembre - ore 17.30
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

Pubblicato in In scena
Lunedì, 02 Dicembre 2024 16:55

Paola Bianchi a Teatri di Vetro 2024

Paola Bianchi

VOICE OVER

concept e coreografia Paola Bianchi
danzato e creato da Barbara Carulli, Sara Cavalieri, Valentina Foschi e sette danzatrici
sound design Stefano Murgia
lighting design Paolo Pollo Rodighiero
collaborazione artistica Roberta Nicolai
costumi Cristiana Curreli
produzione PinDoc
coproduzione Teatri di Vetro, Liberty / Stagione Agorà
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
residenze artistiche ATCL Lazio, Teatro Akropolis, Teatro Galli Rimini
realizzato nell’ambito del progetto Voci dalla storia ideato da Liberty e sostenuto da Unione Reno Galliera, Città Metropolitana di Bologna, Comuni di Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio, Parco della Memoria Casone del Partigiano “Alfonsino Saccenti”, con il contributo di Regione Emilia Romagna

20 dicembre - ore 20.30 - Prima Nazionale
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

­VOICE OVER LAB
16 > 19 dicembre

 

[…] KZ

coreografia e danza Paola Bianchi
sound design Stefano Murgia
lighting design Paolo Pollo Rodighiero
residenza creativa Teatro Galli di Rimini
produzione PinDoc
coproduzione Liberty / Stagione Agorà
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
realizzato nell’ambito del progetto Voci dalla storia ideato da Liberty e sostenuto da Unione Reno Galliera, Città Metropolitana di Bologna, Comuni di Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio, Parco della Memoria Casone del Partigiano “Alfonsino Saccenti”, con il contributo di Regione Emilia Romagna

21 dicembre - ore 21.00
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

Pubblicato in In scena
Lunedì, 02 Dicembre 2024 16:22

Alessandra Cristiani a Teatri di Vetro 2024

Alessandra Cristiani

MATRICE- DA ANA MENDIETA

progetto e performance Alessandra Cristiani
suono Ivan Macera
Luce Gianni Staropoli
Immagine e video Alberto Canu
Cuore, opera dell’artista Mirna Manni
un ringraziamento speciale a Lorenzo Letizia
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis, Triangolo Scaleno Teatro
con il sostegno Associazione Culturale Le Decadi, Associazione Vera Stasi / Progetti per la Scena
con il contributo di Mic, Regione Siciliana

11 dicembre - ore 21.00
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Via Ostuni 8 - Roma

 

LINGUA_DA CLAUDE CAHUN

progetto e performance Alessandra Cristiani
musiche originali Ivan Macera
musiche aggiuntive Alessandro Cortini
luce Gianni Staropoli
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis
con il sostegno di Orbita Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, dell’Associazione Culturale Le Decadi
con il contributo di Mic, Regione Siciliana
un ringraziamento speciale alla compagnia DEHORS/AUDELA, allo spazio Gemma-scuola del corpo

13 dicembre - ore 21.00
Teatro Biblioteca Quarticciolo, Via Ostuni 8 - Roma



CADUTA LA NEVE - DA SARAH MOON

progetto e performance Alessandra Cristiani
musica e suono Gianluca Misiti
progetto luce Gianni Staropoli
tecnico luce Lucia Ferrero
oggetto di scena Francesca Innocenzi
produzione PinDoc
coproduzione Teatro Akropolis, Triangolo Scaleno Teatro
con il sostegno del Festival Danae | Teatro delle Moire, dell’Associazione Culturale Le Decadi
con il contributo di Mic, Regione Siciliana

19 dicembre - ore 21.30
Teatro India (Sala A), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

 

Diario Performativo

di e con Alberto Canu, Alessandra Cristiani, Samantha Marenzi

21 dicembre - ore 20.00
Teatro India (Sala A), Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma

Pubblicato in In scena
Pagina 1 di 27

RICERCA AVANZATA

Per ricerche più mirate puoi usare i seguenti filtri (uno solo, più di uno o anche tutti).

Data

Luogo