Michael Incarbone
30 aprile > 9 maggio
Teatro Akropolis Via Mario Boeddu 10, Genova
Michael Incarbone
idea e coreografia Michael Incarbone
performer Erica Bravini e Marina Bertoni
musiche originali Filippo Lilli
disegno luci Danila Blasi
dramaturg Valeria Vannucci
costumi Giulia Cauti
produzione PinDoc
con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per chi Crea” e della Regione Siciliana
con il supporto di ALDES, Anghiari Dance Hub, ATCL, Orbita - Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, Teatri di Vetro / Triangolo Scaleno, Hangartfest
in collaborazione con il Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza Scenario Pubblico/CZD
29 aprile - h 20.30 | prima assoluta
Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 8 - Roma
In Levare stagione danza di Orbita|Spellbound
Ilenia Romano
24 > 30 marzo (Sosta Palmizi - Cortona)
31 marzo > 4 aprile (Versiliadanza, Cantiere Florida - Firenze)
Residenze nell'ambito di “Toscana Terra Accogliente"
we are who we are (working title)
Michael Incarbone
17 > 23 dicembre
In residenza con Max Gomard presso KLAP Maison de la danse di Marseille
Ilenia Romano
concept, coreografia e danza: Ilenia Romano
musica: Stefano Scodanibbio, Voyage that never ends [I Voyage started, II Voyage interrupted, III Voyage continued, IV Voyage resumed]
esecuzione musicale dal vivo: Giacomo Piermatti
light design: Leonardo Badalassi
collaborazione drammaturgica: Roberta Nicolai
produzione: PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
con il sostegno di: Teatro del Carro/Residenza Artistica MigraMenti-Badolato, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, ResiDance - azione del Network Anticorpi XL, CSC - Centro per la Scena Contemporanea/Bassano OperaEstate Festival Veneto, IntercettAzioni/CLAPS Circuito Lombardia, Centro di Residenza della Toscana (Armunia-CapoTrave/Kilowatt) - Comune di Sansepolcro
17 dicembre - ore 20:00 - Prima Nazionale
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
Teatri di Vetri
Paola Bianchi
concept e coreografia Paola Bianchi
danzato e creato da Barbara Carulli, Sara Cavalieri, Valentina Foschi e sette danzatrici
sound design Stefano Murgia
lighting design Paolo Pollo Rodighiero
collaborazione artistica Roberta Nicolai
costumi Cristiana Curreli
produzione PinDoc
coproduzione Teatri di Vetro, Liberty / Stagione Agorà
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
residenze artistiche ATCL Lazio, Teatro Akropolis, Teatro Galli Rimini
realizzato nell’ambito del progetto Voci dalla storia ideato da Liberty e sostenuto da Unione Reno Galliera, Città Metropolitana di Bologna, Comuni di Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio, Parco della Memoria Casone del Partigiano “Alfonsino Saccenti”, con il contributo di Regione Emilia Romagna
20 dicembre - ore 20.30 - Prima Nazionale
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
VOICE OVER LAB
16 > 19 dicembre
coreografia e danza Paola Bianchi
sound design Stefano Murgia
lighting design Paolo Pollo Rodighiero
residenza creativa Teatro Galli di Rimini
produzione PinDoc
coproduzione Liberty / Stagione Agorà
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
realizzato nell’ambito del progetto Voci dalla storia ideato da Liberty e sostenuto da Unione Reno Galliera, Città Metropolitana di Bologna, Comuni di Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio, Parco della Memoria Casone del Partigiano “Alfonsino Saccenti”, con il contributo di Regione Emilia Romagna
21 dicembre - ore 21.00
Teatro India, Lungotevere Vittorio Gassman 1 - Roma
Paola Bianchi
anteprima
concept e coreografia Paola Bianchi
creato e danzato da Barbara Carulli, Sara Cavalieri, Valentina Foschi e sette danzatrici
sound design Stefano Murgia
lighting design Paolo Pollo Rodighiero
collaborazione artistica Roberta Nicolai
costumi Cristiana Curreli
residenze artistiche ATCL Lazio, Teatro Akropolis, Teatro Galli Rimini
produzione PinDoc
coproduzione Teatri di Vetro, Liberty / Stagione Agorà
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
7 dicembre - ore 21.30
Teatro Casa del Popolo, Via G. Matteotti 150 – Castello d’Argile (Bologna)
3 > 6 dicembre
VOICE OVER LAB
Ilenia Romano
VACUUM. La conquista del vuoto
2>6 novembre
Residenza presso SPAM! Rete per le arti contemporanee - Porcari (Lucca)
STRINGS
11>23 novembre
Residenza presso Centro di Residenza della Toscana (Armunia-CapoTrave/Kilowatt) - Comune di Sansepolcro (Arezzo)
Ilenia Romano
concept, coreografia e danza: Ilenia Romano
musica: Stefano Scodanibbio, Voyage that never ends [I Voyage started, II Voyage interrupted, III Voyage continued, IV Voyage resumed]
esecuzione musicale dal vivo: Giacomo Piermatti
light design: Leonardo Badalassi
collaborazione drammaturgica: Roberta Nicolai
produzione: PinDoc
con il contributo di MiC e Regione Siciliana
con il sostegno di: Teatro del Carro/Residenza Artistica MigraMenti-Badolato, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, ResiDance - azione del Network Anticorpi XL, CSC - Centro per la Scena Contemporanea/Bassano OperaEstate Festival Veneto, IntercettAzioni/CLAPS Circuito Lombardia, Centro di Residenza della Toscana (Armunia-CapoTrave/Kilowatt) - Comune di Sansepolcro
23 novembre - ore 20:00
[Anteprima Nazionale]
Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Arezzo)
28 novembre - ore 20:00
[Anteprima Nazionale]
Cango Cantieri Goldonetta - Centro di Produzione Nazionale della Danza Virgilio Sieni, Via Santa Maria 25 - Firenze
Opera Bianco
concept, regia, luci, spazio Vincenzo Schino
coreografia Marta Bichisao
performer Luca Piomponi
pittura Pierluca Cetera
suono Dario Salvagnini
produzione PinDoc, OPERABIANCO
con il contributo di Mic, Regione Siciliana
13 novembre - ore 20.30
Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10 - Genova
Testimonianze Ricerca Azioni Festival
regia Vincenzo Schino
con Luca Piomponi, C.L.Grugher, Simone Scibilia
riprese Fabio Tomassini
luci Valentina Pascarella
supervisione editing ACKAGI
residenza artistica Teatro Felix Guattari
produzione PinDoc, Opera Bianco
13 novembre - ore 21:45
Teatro Akropolis, Via Mario Boeddu 10 - Genova
Testimonianze Ricerca Azioni Festival
Per ricerche più mirate puoi usare i seguenti filtri (uno solo, più di uno o anche tutti).